Stemma di papa Benedetto XVI

(da it.wikipedia.org)
Notizie: (Marktl am Inn, 16 aprile 1927), Sua Santità Papa Benedetto XVI, nato Joseph Alois Ratzinger è papa emerito della Chiesa cattolica. È stato vescovo di Roma e 265º papa della Chiesa cattolica, 7º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. È stato eletto papa dal conclave il 19 aprile 2005, dopo la morte di Giovanni Paolo II. È il settimo pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica, l'ultimo era stato Stefano IX (1057-1058). Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di San Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle ore 20.00 del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato romano pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità. È l'8º pontefice a rinunciare al ministero petrino, se si considerano unicamente i casi dei papi Clemente, Ponziano, Silverio, Benedetto IX, Gregorio VI, Celestino V e Gregorio XII, di cui si hanno fonti storiche certe. Al soglio pontificio gli succede papa Francesco, eletto il 13 marzo 2013 al 5º scrutinio del conclave del 2013.
![]() Stato: Vatican City Data: 20/11/2012 Emissione: Restauro del colonnato di piazza San Pietro Dentelli: 13¾ x 13¾ Tiratura: 300.000 Filigrana: Senza filigrana Stampa: Offset |
---|